Delle gustosissime polpette di ricotta, ancora più buone grazie all’aggiunta della granella di pistacchio. Semplicissime da fare e veloci. Sono finite nel giro di 5 minuti. Una tira l’altra. Se non avete la granella di pistacchio potete farle anche senza. Ingredienti:
- circa 300 gr. di ricotta di pecora o vaccina
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
- circa 150 gr. di pan grattato
- sael
- pepe
- noce moscata
- 1 albume
- granella di pistacchio q.b.
- pan grattato q.b. per passarci le polpette prima di friggerle
- olio per friggere
Mettete in una ciotola la ricotta e aggiungete l’uovo intero, i formaggi, il sale, il pepe, la noce moscata, il pan grattato ( per quest’ultimo regolatevi voi stessi sulla quantità. se lo ritenete necessario aggiungetene di più o di meno. Man mano che amalgamate controllate la consistenza giusta per poter formare le polpette). Amalgamate bene gli ingredienti e iniziate a formare le polpette. Sbattete l’albume con una forchetta. In un piatto a parte mettete il pan grattato con la granella di pistacchio. Passate le vostre polpette prima nell’albume, poi nel pangrattato e poi friggetele. Quando saranno dorate toglietele dall’olio. Io ho messo ancora granella sopra per dare colore. Possono essere un ottimo antipasto.